Trapani capitale del cinema (e non solo): film, podcast e musica nel cuore della Sicilia
Non solo film, ma visioni, musica, podcast e incontri per il "Trapani Film Festival", che torna a Villa Margherita dal 18 al 24 agosto con un’edizione che promette di oltrepassare i confini del grande schermo.
La manifestazione è ormai una piattaforma culturale a più voci, dove immagini, musica, podcast e performance si intrecciano in un racconto collettivo e contemporaneo. Un evento inclusivo e multiforme, che abbatte le barriere tra generi e linguaggi, e mette in dialogo artisti, spettatori e comunità.
La novità più eclatante di quest’anno è l’arrivo alla direzione artistica di Lele Vannoli, attore dalla lunga carriera nel cinema e nel teatro italiano. Vannoli affianca Francesco Torre, produttore e fondatore della manifestazione, e Michael C. Allen, tra i creatori del progetto.
Accanto alle voci più intense del nostro cinema, come Pif, Massimiliano Bruno, Giovanni Esposito e Ninni Bruschetta, il festival ospita anche chi sperimenta i linguaggi dell’ironia e del surreale, come il duo comico Matranga & Minafò. E ancora, uno sguardo alla serialità con Simona Cavallari, madrina del festival, sul palco insieme allo stesso Vannoli.
La manifestazione è ormai una piattaforma culturale a più voci, dove immagini, musica, podcast e performance si intrecciano in un racconto collettivo e contemporaneo. Un evento inclusivo e multiforme, che abbatte le barriere tra generi e linguaggi, e mette in dialogo artisti, spettatori e comunità.
La novità più eclatante di quest’anno è l’arrivo alla direzione artistica di Lele Vannoli, attore dalla lunga carriera nel cinema e nel teatro italiano. Vannoli affianca Francesco Torre, produttore e fondatore della manifestazione, e Michael C. Allen, tra i creatori del progetto.
Accanto alle voci più intense del nostro cinema, come Pif, Massimiliano Bruno, Giovanni Esposito e Ninni Bruschetta, il festival ospita anche chi sperimenta i linguaggi dell’ironia e del surreale, come il duo comico Matranga & Minafò. E ancora, uno sguardo alla serialità con Simona Cavallari, madrina del festival, sul palco insieme allo stesso Vannoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano