"Trapani Medievale": la grande rievocazione storica in onore di Manfredi di Trinacria

Un grande villaggio medievale tra sfilate, musici, sbandieratori e centinaia di comparse in costumi d'epoca: al via la settima edizione di "Trapani Medievale", la grande rievocazione storica dedicata a Manfredi di Trinacria, in programma dal 9 all'11 novembre.
Per tre giorni il centro storico trapanese torna indietro nel tempo tra personaggi in costume e scene di vita comune: i visitatori potranno così immergersi tra botteghe artigianel, dame e cavalieri, musici e giocolieri, osterie e taverne in cui gustare gli antichi sapori.
Contestualmente aprono al pubblico per le visite alcuni tra i principali siti cittadini come la Basilica di San Nicola e le Catacombe, la Chiesa di San Domenico e la Cappella dei Crociati, il tutto tra sfilate in costumi d'epoca e sbandieratori provenienti da diverse parti della Sicilia.
Momento centrale della manifestazione è il grande corteo regale della domenica pomeriggio con l'infante Manfredi di Trinacria, duca di Atene, e i genitori Federico III d'Aragona ed Eleonora d'Angiò, seguiti da musici e sbandieratori, trampolieri e le delegazioni di nobili e popolari provenienti da ogni parte del "Regno di Sicilia" (leggi il programma).
L'evento è organizzato dall’associazione di cultura e tradizione Trapani: tradumari&venti, in collaborazione con la Rettoria San Domenico e con il patrocinio gratuito del Comune di Trapani.
Per tre giorni il centro storico trapanese torna indietro nel tempo tra personaggi in costume e scene di vita comune: i visitatori potranno così immergersi tra botteghe artigianel, dame e cavalieri, musici e giocolieri, osterie e taverne in cui gustare gli antichi sapori.
Contestualmente aprono al pubblico per le visite alcuni tra i principali siti cittadini come la Basilica di San Nicola e le Catacombe, la Chiesa di San Domenico e la Cappella dei Crociati, il tutto tra sfilate in costumi d'epoca e sbandieratori provenienti da diverse parti della Sicilia.
Momento centrale della manifestazione è il grande corteo regale della domenica pomeriggio con l'infante Manfredi di Trinacria, duca di Atene, e i genitori Federico III d'Aragona ed Eleonora d'Angiò, seguiti da musici e sbandieratori, trampolieri e le delegazioni di nobili e popolari provenienti da ogni parte del "Regno di Sicilia" (leggi il programma).
L'evento è organizzato dall’associazione di cultura e tradizione Trapani: tradumari&venti, in collaborazione con la Rettoria San Domenico e con il patrocinio gratuito del Comune di Trapani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"