Trenta incisioni all'acquaforte del 1968: "Picasso erotico" in mostra a Palermo

Si intitola "Picasso erotico" la mostra dedicata al celeberrimo artista spagnolo, in programma all'Archivio Storico Comunale di Palermo dal 10 al 30 maggio, in occasione del festival della Settimana delle Culture giunto alla tredicesima edizione.
La mostra, curata dal critico d'arte Massimiliano Reggiani, propone una selezione di trenta opere, appartenenti alla collezione più prestigiosa del Centro d'arte Raffaello, che raccontano una fase creativa molto interessante nella vita del grande maestro andaluso.
Pablo Picasso, infatti, negli anni della maturità focalizzò la propria attenzione sulle incisioni erotiche, una parte significativa e spesso trascurata della sua produzione artistica.
"Picasso erotico" si articola in trenta incisioni all'acquaforte realizzate dal maestro iberico nel 1968: il pubblico può ammirarle fino al 30 maggio nella sala Pollaci dell'Archivio Storico Comunale.
Vernissage venerdì 10 maggio alle 17.00, negli spazi della Sala Almeyda. Visite con ingresso libero, lunedì, martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 16.30.
La mostra, curata dal critico d'arte Massimiliano Reggiani, propone una selezione di trenta opere, appartenenti alla collezione più prestigiosa del Centro d'arte Raffaello, che raccontano una fase creativa molto interessante nella vita del grande maestro andaluso.
Pablo Picasso, infatti, negli anni della maturità focalizzò la propria attenzione sulle incisioni erotiche, una parte significativa e spesso trascurata della sua produzione artistica.
"Picasso erotico" si articola in trenta incisioni all'acquaforte realizzate dal maestro iberico nel 1968: il pubblico può ammirarle fino al 30 maggio nella sala Pollaci dell'Archivio Storico Comunale.
Vernissage venerdì 10 maggio alle 17.00, negli spazi della Sala Almeyda. Visite con ingresso libero, lunedì, martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 16.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo