Tuffo nel passato con i "Figli degli anni 80": il nuovo spettacolo al Colosseum di Palermo

Rosario Terranova
Un ritorno ai magnifici anni ’80. Il sorriso (e la lacrimuccia) sono assicurati.
Arriva, al Cineteatro Colosseum di Palermo, lo spettacolo con Rosario Terranova "Figli degli anni 80", scritto e diretto da Giulia Galati.
Appuntamento domenica 29 settembre, alle 17.45, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia).
Sul palcoscenico “atterra” una DeLorean dalla quale scende un improbabile viaggiatore del tempo, al secolo, l’attore Rosario Terranova, conosciuto al grande pubblico, come il papà della Famiglia Lo Cicero di Zelig, che attraverso un tam tam tra musiche, aneddoti, racconti e ricordi di momenti, trasporterà il pubblico indietro nel tempo facendogli rivivere i mitici Anni ’80.
Scritto e diretto da Giulia Galati, porta in scena in chiave comica un decennio che non può tornare ma che resta indimenticabile.
Aprendo il cassetto della loro memoria, gli spettatori/viaggiatori hanno l’occasione di ridere ed emozionarsi mentre partecipano come veri e propri concorrenti ad un tipico quiz anni ’80, ritrovandosi ad essere, quindi, parte integrante dello spettacolo.
Arriva, al Cineteatro Colosseum di Palermo, lo spettacolo con Rosario Terranova "Figli degli anni 80", scritto e diretto da Giulia Galati.
Appuntamento domenica 29 settembre, alle 17.45, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia).
Sul palcoscenico “atterra” una DeLorean dalla quale scende un improbabile viaggiatore del tempo, al secolo, l’attore Rosario Terranova, conosciuto al grande pubblico, come il papà della Famiglia Lo Cicero di Zelig, che attraverso un tam tam tra musiche, aneddoti, racconti e ricordi di momenti, trasporterà il pubblico indietro nel tempo facendogli rivivere i mitici Anni ’80.
Scritto e diretto da Giulia Galati, porta in scena in chiave comica un decennio che non può tornare ma che resta indimenticabile.
Aprendo il cassetto della loro memoria, gli spettatori/viaggiatori hanno l’occasione di ridere ed emozionarsi mentre partecipano come veri e propri concorrenti ad un tipico quiz anni ’80, ritrovandosi ad essere, quindi, parte integrante dello spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa