Tutta la fantasia di Rodari: "Il Paese delle favole a rovescio" al Libero di Palermo
A cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, il treno della fantasia prende vita in uno spettacolo di musica e teatro per rendere omaggio a uno dei più grandi autori di letteratura per l'infanzia.
"Il Paese delle favole a rovescio", è un'esperienza poetica e coinvolgente, interpretata da Lucia Bizzotto, Debora Rigo e Gioele Peccenini (che firma anche la regia), in scena domenica 16 febbraio alle 17.00 al Teatro Libero di Palermo.
A bordo di un treno bizzarro, gli spettatori partono per un viaggio emozionante attraverso i mondi fantastici di Rodari: dal Paese dei Bugiardi, dove ogni parola ha un doppio significato, al Paese delle favole a rovescio, dove le storie si capovolgono e tutto può accadere. E ancora, approdano su un pianeta speciale, dove è Natale tutti i giorni e la meraviglia non ha fine.
"Il Paese delle favole a rovescio", è un'esperienza poetica e coinvolgente, interpretata da Lucia Bizzotto, Debora Rigo e Gioele Peccenini (che firma anche la regia), in scena domenica 16 febbraio alle 17.00 al Teatro Libero di Palermo.
A bordo di un treno bizzarro, gli spettatori partono per un viaggio emozionante attraverso i mondi fantastici di Rodari: dal Paese dei Bugiardi, dove ogni parola ha un doppio significato, al Paese delle favole a rovescio, dove le storie si capovolgono e tutto può accadere. E ancora, approdano su un pianeta speciale, dove è Natale tutti i giorni e la meraviglia non ha fine.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri