Un'escursione a metà tra natura e teatro: un Monologo da Palermo a Portella del Pozzillo

Portella di Pozzillo, tra Palermo e Piana degli Albanesi
Questo il programma dell'escursione naturalistica a piedi organizzata per domenica 21 giugno dalla cooperativa Artemisia - Turismo Naturalistico e Culturale in collaborazione con il Teatro Atlante.
La breve escursione, di circa 6 km, è guidata da Giuseppe Ippolito che porterà i partecipanti a piedi fino a Portella del Pozzillo, sui monti di Palermo e Piana degli Albanesi.
Raggiunta la meta, dopo il pranzo a sacco, è il momento dello spettacolo teatrale con la prima di "Also Sprach - Monologo per un'attrice a piedi", scritto da Giuseppe Ippolito e messo in scena da Preziosa Salatino, in cui il ritrovamento di uno vecchio zaino, appartenuto a un misterioso escursionista, diventa il pretesto per disquisire di montagne e sentieri, di cammini e camminatori.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 8.00 a piazzale Giotto, con rientro a Palermo alle 18.30. L'escursione è adatta anche ai principianti con una lunghezza del percorso di circa 6 km (andata e ritorno), composto da sentieri comodi, strade sterrate, prato erboso, per circa due ore di passeggiata.
Portella del Pozzillo (a 901 metri) è un'amena sella erbosa, panoramica sulla Conca d'Oro, che divide la cresta delle Punte della Moarda, imponente montagna calcarea che domina l'abitato di Altofonte, dalla Costa di Carpineto, aguzza cresta rocciosa calcarea che collega la Moarda alle Serre della Pizzuta nei pressi di Piana degli Albanesi.
La portella è circondata da pinete e boschetti di querce mediterranee ed è caratterizzata dalla presenza di un ampio e profondo pozzo circolare in pietra munito di scaletta spirale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi