Un grande debutto a Siracusa: "Fedra (Ippolito portatore di corona)" al Teatro Greco
Fedra tace il proprio amore e si consuma, rivelandolo alla fine soltanto alla nutrice, la quale parla invano a Ippolito, furioso e sprezzante.
Fedra si impicca, lasciando uno scritto in cui accusa il figliastro di stupro. Il marito, Teseo, provoca allora la morte di Ippolito, riabilitato in punto di morte dalla stessa Artemide.
Un grande debutto al Teatro Greco di Siracusa dove, dall'11 maggio al 26 giugno, va in scena "Fedra (Ippolito portatore di corona)" di Euripide, diretto del regista scozzese Paul Curran, nella traduzione dal greco di Nicola Crocetti.
Tutti gli spettacoli di maggio vanno in scena alle 19.00, mentre a giugno l’inizio è fissato alle ore 19.30.
Alessandra Salamida è Fedra mentre Riccardo Livermore interpreta Ippolito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano