Un gustoso weekend interamente dedicato alla pasta: il "Lasagna Day" di Sanlorenzo Mercato

Il Sanlorenzo Mercato ospita un gustoso weekend interamente dedicato alla pasta, la "regina" della dieta mediterranea, in particolare a una delle sue varianti più amate da tutti, grandi e piccini: è il "Lasagna Day", in programma sabato 1 e domenica 2 dicembre.
Pasta di qualità realizzata nel territorio siciliano con grani autoctoni: è la pasta fresca di Bia, direttamente dal cuore delle Madonie.
Per l’occasione la bottega si sdoppia: nel classico banco all’interno del Mercato una selezione arricchita di paste espresse di stagione, dalle busiate con crema di zucca, salsiccia e caciocavallo alle tagliatelle con funghi freschi, speck e noci tritate.
In un’apposita postazione esterna spazio, invece, alle lasagne in quattro speciali varianti: accanto alla ricetta classica della tradizione anche quella con funghi e scamorza, con zucca e speck e con sparacelli e ricotta. Immancabili, naturalmente, gli anelletti al forno e i maccheroncini con broccoli in tegame.
Tutte le paste saranno disponibili a un prezzo speciale e solo in occasione dell'evento sarà possibile usufruire di un ticket speciale al costo di 7 euro che comprende una porzione di pasta e un bicchiere di vino.
Pasta di qualità realizzata nel territorio siciliano con grani autoctoni: è la pasta fresca di Bia, direttamente dal cuore delle Madonie.
Per l’occasione la bottega si sdoppia: nel classico banco all’interno del Mercato una selezione arricchita di paste espresse di stagione, dalle busiate con crema di zucca, salsiccia e caciocavallo alle tagliatelle con funghi freschi, speck e noci tritate.
In un’apposita postazione esterna spazio, invece, alle lasagne in quattro speciali varianti: accanto alla ricetta classica della tradizione anche quella con funghi e scamorza, con zucca e speck e con sparacelli e ricotta. Immancabili, naturalmente, gli anelletti al forno e i maccheroncini con broccoli in tegame.
Tutte le paste saranno disponibili a un prezzo speciale e solo in occasione dell'evento sarà possibile usufruire di un ticket speciale al costo di 7 euro che comprende una porzione di pasta e un bicchiere di vino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"