Un incontro per parlare di battaglie e giustizia: a Palermo una giornata in ricordo di Rita Atria

Rita Atria
È una giornata in ricordo di Rita Atria, quella in programma a Palermo mercoledì 24 luglio, nella sede del NoMafia Memorial, in occasione del ventisettesimo anniversario dalla morte.
Un incontro in cui potersi confrontare parlando di battaglie e giustizia insieme a donne che hanno fatto la storia della lotta alla mafia come Anna Puglisi, Graziella Proto, Michela Buscemi e Nadia Furnari.
Interviene anche Osas Egbon, presidente dell’Associazione Donne di Benin City che ha avuto la forza di ribellarsi alla tratta e di lottare anche per le sue sorelle.
L’incontro, organizzato dall'Associazione antimafie "Rita Atria", è anche un momento di confronto su temi come il Muos, la giustizia per Mario Ciancarella, la verità sulla morte di Mario Dettori e Alessandro Marcucci, la necessità di mettere come priorità imprescindibile la salvezza delle vite umane e l’occasione per spiegare l’incoerenza di votare due decreti sicurezza che agiscono sulle libertà dell’uomo e sulle libertà civili.
Un incontro in cui potersi confrontare parlando di battaglie e giustizia insieme a donne che hanno fatto la storia della lotta alla mafia come Anna Puglisi, Graziella Proto, Michela Buscemi e Nadia Furnari.
Interviene anche Osas Egbon, presidente dell’Associazione Donne di Benin City che ha avuto la forza di ribellarsi alla tratta e di lottare anche per le sue sorelle.
L’incontro, organizzato dall'Associazione antimafie "Rita Atria", è anche un momento di confronto su temi come il Muos, la giustizia per Mario Ciancarella, la verità sulla morte di Mario Dettori e Alessandro Marcucci, la necessità di mettere come priorità imprescindibile la salvezza delle vite umane e l’occasione per spiegare l’incoerenza di votare due decreti sicurezza che agiscono sulle libertà dell’uomo e sulle libertà civili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano