Un insolito corpo docenti e un fine anno da ridere: "Gli scrutini" al Re Mida di Palermo

Una foto di scena dello spettacolo "Scrutini". Da sinistra Orazio Bottiglieri, Agostina Somma, Gaspare Sanzo ed Eleonora Randazzo
Metti, allora, insieme un'anomala preside, arrabbiata con il mondo intero, un professore di religione dalla dubbia fede, una professoressa di educazione fisica con la testa tra le nuvole e un professore di matematica eterno sognatore.
Insieme dovranno giudicare i vivaci e "coloriti" ragazzi che frequentano la loro scuola, situata in un quartiere periferico e degradato della città di Palermo. Lo sfondo sono i tanto temuti scrutini di fine anno.
Al Re Mida Casa-Cultura di Palermo, arriva il nuovo spettacolo di Orazio Bottiglieri dal titolo Gli Scrutini.
Appuntamento domenica 22 settembre alle 18.00.
A far ridere (e parecchio) sul palco: Orazio Bottiglieri, Agostina Somma, Gaspare Sanzo ed Eleonora Randazzo.
Insieme misceleranno gli ingredienti di una commedia che, con una grande dose di ironia, punta a lanciare un messaggio forte e deciso: la rivalsa di cui la nostra città, e i ragazzi che la vivono, hanno davvero bisogno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa