Un ironico manuale di sopravvivenza per cavarsela in "Due": David Marzi e Stefania Paternò al Ditirammu

L'attore David Marzi
Lui, Lei e le(difficili) fasi della vita di coppia: David Marzi e Stefania Paternò arrivano sul palco del Teatro Ditirammu di Palermo con "Due - come si fa a far funzionare una coppia?", in scena venerdì 24 e sabato 25 maggio alle 21.
Scritto da David Marzi, lo spettacolo nasce da delle vere e proprie improvvisazioni musicali tra chitarra, canto e recitazione. Canzoni scritte in un "tempo lontano" sulla scia dei fremiti adolescenziali e che ironizzano sul rapporto di coppia.
Canzoni che, però, nel tempo hanno dimostrato di essere un occhio veritiero e velatamente cinico sulle difficoltà che proprio la vita di coppia porta con sé.
I due protagonisti - Lui e Lei, appunto - analizzano le fasi dell'essere coppia, dalla conquista alla gelosia, dall’ipotesi diuna convivenza alla crisi, cercando di trovare la soluzione alla domanda che affligge tutti, indistintamente: come si fa a far funzionare una coppia?
Attraverso gag, improvvisazioni e musica - dallo stornello al blues, dal rock al country - lo spettacolo tenta di stilare una sorta di manuale di sopravvivenza per cavarsela in "Due".
Il tutto con un allestimento scenico scarno ed essenziale: due quinte nere, due sedie e una chitarra, in linea con lo spirito del testo.
Ottimismo o pessimismo? L'amore va avanti nonostante tutto? Lui e Lei sono fatti per stare insieme? Oppure ognuno deve riprendere la sua strada e cercare nuovi lidi?
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Scritto da David Marzi, lo spettacolo nasce da delle vere e proprie improvvisazioni musicali tra chitarra, canto e recitazione. Canzoni scritte in un "tempo lontano" sulla scia dei fremiti adolescenziali e che ironizzano sul rapporto di coppia.
Canzoni che, però, nel tempo hanno dimostrato di essere un occhio veritiero e velatamente cinico sulle difficoltà che proprio la vita di coppia porta con sé.
I due protagonisti - Lui e Lei, appunto - analizzano le fasi dell'essere coppia, dalla conquista alla gelosia, dall’ipotesi diuna convivenza alla crisi, cercando di trovare la soluzione alla domanda che affligge tutti, indistintamente: come si fa a far funzionare una coppia?
Attraverso gag, improvvisazioni e musica - dallo stornello al blues, dal rock al country - lo spettacolo tenta di stilare una sorta di manuale di sopravvivenza per cavarsela in "Due".
Il tutto con un allestimento scenico scarno ed essenziale: due quinte nere, due sedie e una chitarra, in linea con lo spirito del testo.
Ottimismo o pessimismo? L'amore va avanti nonostante tutto? Lui e Lei sono fatti per stare insieme? Oppure ognuno deve riprendere la sua strada e cercare nuovi lidi?
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes