Un ironico viaggio nell'Italia di oggi: I Petrolini al Lux con "Chi si contenta...gode?"

I Petrolini (Ciro Chimento e Giancarlo Aguglia)
Un viaggio ironico nell’Italia di oggi analizzando usi, costumi, mode e personaggi: venerdì 21 febbrario I Petrolini tornano sul palco del Lux con "Chi si contenta... gode?".
Il duo comico formato da Ciro Chimento e Giancarlo Aguglia usa la satira per attraversare il Bel paese e si pone domande come: possiamo ancora avere fiducia e sperare che la politica risolva i problemi?
Tanti personaggi ruotano all'interno dello spettacolo dall'Onorevole che non riesce a risolvere i problemi, ma almeno ci prova, al divulgatore scientifico per eccellenza che ci parla dei chili superflui e di come eliminarli in maniera scientifica umoristica. Da quasi 20 anni una trasmissione televisiva catalizza l’attenzione delle famiglie italiane il sabato sera e li intrattiene sino allo sfinimento in “piacevole allegria”. L’Italia è un paese di Santi, navigatori e poeti, si scopre anche pieno di cantanti.
Tutti sognano di andare a Sanremo la vetrina più importante della canzone italiana e le occasioni non mancano. E per chi non sa cantare ed ha voglia in ogni modo di mettersi in mostra, di farsi notare, stupire ed apparire? In televisione c’è spazio per tutti: imitatori, barzellettieri, ballerini e maghi. Ma la realtà prende il sopravvento, ed ecco allora che ci si scontra con i problemi d’ogni giorno.
La spazzatura (oggi differenziata), il traffico, angoscia delle città e il parcheggio sempre più introvabile, quasi come un posto di lavoro. La sera, sfiniti torniamo a casa e se non vogliamo assistere a quello che passa la Tv, l’alternativa è internet i social network, Facebook e le chat. Lì s’incontrano vecchi compagni e si fanno "nuove amicizie".
I Petrolini raccontano tutto questo accompagnati dalla musica di chitarra e mandolino, con il risultato finale di un mix gradevole, leggero, frizzante, coinvolgente, dedicato a tutti quelli che hanno capito che...nonostante tutto, la vita è bella.
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2019/20 del Cineteatro Lux "La cultura in cui crediamo" organizzata da Orazio Bottiglieri e in programma da novembre a giugno (leggi l'articolo di approfondimento).
Il duo comico formato da Ciro Chimento e Giancarlo Aguglia usa la satira per attraversare il Bel paese e si pone domande come: possiamo ancora avere fiducia e sperare che la politica risolva i problemi?
Tanti personaggi ruotano all'interno dello spettacolo dall'Onorevole che non riesce a risolvere i problemi, ma almeno ci prova, al divulgatore scientifico per eccellenza che ci parla dei chili superflui e di come eliminarli in maniera scientifica umoristica. Da quasi 20 anni una trasmissione televisiva catalizza l’attenzione delle famiglie italiane il sabato sera e li intrattiene sino allo sfinimento in “piacevole allegria”. L’Italia è un paese di Santi, navigatori e poeti, si scopre anche pieno di cantanti.
Tutti sognano di andare a Sanremo la vetrina più importante della canzone italiana e le occasioni non mancano. E per chi non sa cantare ed ha voglia in ogni modo di mettersi in mostra, di farsi notare, stupire ed apparire? In televisione c’è spazio per tutti: imitatori, barzellettieri, ballerini e maghi. Ma la realtà prende il sopravvento, ed ecco allora che ci si scontra con i problemi d’ogni giorno.
La spazzatura (oggi differenziata), il traffico, angoscia delle città e il parcheggio sempre più introvabile, quasi come un posto di lavoro. La sera, sfiniti torniamo a casa e se non vogliamo assistere a quello che passa la Tv, l’alternativa è internet i social network, Facebook e le chat. Lì s’incontrano vecchi compagni e si fanno "nuove amicizie".
I Petrolini raccontano tutto questo accompagnati dalla musica di chitarra e mandolino, con il risultato finale di un mix gradevole, leggero, frizzante, coinvolgente, dedicato a tutti quelli che hanno capito che...nonostante tutto, la vita è bella.
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2019/20 del Cineteatro Lux "La cultura in cui crediamo" organizzata da Orazio Bottiglieri e in programma da novembre a giugno (leggi l'articolo di approfondimento).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo