Un monumento segreto da scoprire parlando di Basile: l'incontro "Lessico Floreale" nei saloni di Casa Lemos a Palermo

Particolare di un affresco a villa Igiea a Palermo (Ernesto Basile)
Giovedì il 16 maggio alle 17 si conclude il ciclo di conferenze a Casa Lemos, oggi sede della Banca Credem di via Quintino Sella (luogo chiuso alla visione del pubblico da circa quarant’anni), che custodisce un tesoro di sinergie armoniche appunto floreali tra gli arredi lignei fissi Ducrot, le policromie degli intrecci fitomorfici delle decorazioni del soffitto di Salvatore Gregorietti, la regia della cifra stilistica di Basile che realizza quest'ultimo progetto, nello stesso anno, il 1903, in cui realizza la propria casa-studio dedicata alla moglie Ida Negrini nella vicina via Siracusa, simbolo ed unico monumento-documento del ciclo delle ville bianche (Ida, Fassini, Monroy).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo