Un po' di Spagna in Sicilia: in mostra a Palazzo Abatellis una preziosa maiolica del 700

Palazzo Abatellis
Per la prima volta a Palermo, dal 26 gennaio a Palazzo Abatellis, in mostra il raffinato pannello maiolicato settecentesco raffigurante la Vergine del Pilar tra San Giacomo e San Pasquale, proveniente dalla Real Fábrica de Cerámica de Alcora.
L'iniziativa, promossa dalla Fundació Caixa Castelló, proprietaria dell’opera, e curata da Alfredo Liopico, si inserisce nel solco delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale comune a Sicilia e Spagna, avviate in collaborazione con l'lstituto Cervantes di Palermo diretto da Juan Carlos Reche Cala.
Per il suo interesse artistico, estetico, storico e antropologico la ceramica valenciana costituisce un patrimonio unico.
Il pannello in mostra costituisce una delle eccellenze della produzione della fabbrica di Alcora e può essere considerato parte della storia della fabbrica stessa, in quanto era posto nel cortile d'ingresso dell'edificio.
Esso raffigura l'apparizione su una colonna di diaspro della Vergine del Pilar con il Bambino in braccio tra nuvole e cherubini, sullo sfondo il fiume Ebro e la città di Saragozza.
In esposizione a Palazzo Abatellis, fino al 24 marzo 2024, anche una selezione di manufatti ceramici a carattere religioso di produzione siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri