Un pomeriggio a piedi per scoprire "Palermo, città arabo-normanna": la passeggiata gratuita
Una Palermo variegata, piena di storia: è quella restituita dagli itinerari di "Le mille e una Palermo" (leggi articolo di approfondimento), manifestazione interna al calendario di "Palermo Capitale italiana della Cultura".
Domenica 1 luglio alle 16 l'appuntamento è con "Palermo, città arabo-normanna" un percorso storico-artistico in bicicletta. Durante il percorso la città verrà raccontata ai partecipanti (in inglese).
La passeggiata, della durata di tre ore, parte dalla Cattedrale di Palermo e seguirà un percorso storico artistico rivolto a un massimo di trenta partecipanti.
La passeggiata si conclude intorno alle 18. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a urbanisguardi@gmail.com o chiamando il numero 338.1522213.
Domenica 1 luglio alle 16 l'appuntamento è con "Palermo, città arabo-normanna" un percorso storico-artistico in bicicletta. Durante il percorso la città verrà raccontata ai partecipanti (in inglese).
La passeggiata, della durata di tre ore, parte dalla Cattedrale di Palermo e seguirà un percorso storico artistico rivolto a un massimo di trenta partecipanti.
La passeggiata si conclude intorno alle 18. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a urbanisguardi@gmail.com o chiamando il numero 338.1522213.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.820 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.505 letture 85 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
993 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




