LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Un talk per raccontare la Sicilia con nuove icone: "I'm the island" al Museo Salinas di Palermo

Balarm
La redazione

I'm the Island - Domenico Pellegrino

Una factory alla maniera degli anni Sessanta, quando gli artisti si ritrovavano, discutevano, amavano e creavano. Un vero compendio di idee che guarda al Mediterraneo ma cerca di riscriverne le tradizionali icone descrittive.

È un esperimento nuovo quello che è nato a Palermo da un’idea di Domenico Pellegrino e Valentina Bruno: I’m The Island nasce dall’installazione che dalla Sicilia ha raggiunto la Biennale, qualche anno fa, e poi è rientrata a Palermo.

Oggi è il nome di una factory – appunto – che diventa “fabbrica” operativa aperta agli artisti del Mediterraneo. Se ne parla nel corso di un talk su "Raccontare attraverso nuove icone, la storia millenaria della Sicilia e del Mediterraneo" in programma venerdì 18 novembre alle 18,30 al museo archeologico Salinas a Palermo.

Intervengono, il direttore del Salinas Caterina Greco, gli assessore comunali alla Rigenerazione urbana Maurizio Carta e alle attività produttive, Giuliano Forzinetti; il direttore generale di CoopCulture, Letizia Casuccio; Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori; l’artista Domenico Pellegrino e la cultural project manager Valentina Bruno, founders di I'm The Island.

A seguire degustazione di vini Assuli.

I’m The Island è un vero progetto a 360 gradi, sono previsti workshop, residenze d'artista, incontri, eventi, da cui nasceranno ogni anno nuove collezioni di prodotti di design firmate a più mani, ospitate nei bookshop dei siti culturali di cui cura i servizi CoopCulture, partner del progetto - Museo d'arte contemporanea Riso, Museo archeologico Salinas a Palermo; Parco archeologico di Selinunte, Parco archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento - e nel concept store Camparia a Favignana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE