DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

Un venerdì di gusto a Sanlorenzo Mercato: ospite la Monnalizard con il tributo a Rino Gaetano

  • Sanlorenzo Mercato - Palermo
  • 10 maggio 2019 (evento concluso)
  • 21.00
  • Gratuito
  • Info al numero 335 8359556 (orari d'ufficio)
Balarm
La redazione

Rino Gaetano

Una nuova serata tra le golosità di Sanlorenzo Mercato, passando di bottega in bottega da una tentazione di gusto all'altra: venerdì 10 maggio ospite della serata è la Monnalizard con il suo ormai celebre tributo a Rino Gaetano.

Si va dalle pizze e mignon del Forno alla pasta fresca del Pastificio realizzata solo con grano duro siciliano, passando per il pesce fresco della Pescheria, la carne a km 0 della Carnezzeria, i salumi e i formaggi siciliani della Salumeria, i mitici panini di Unto, gli ortaggi dell'Ortofrutta, bottega gluten free insieme all'Osteria, in un tripudio di profumi e colori che conquistano il palato.

A partire dalle 21 spazio ai grandi successi di Rino Gaetano, il cantautore e compositore italiano che con la sua pungente ironia ha "graffiato" un'intera generazione.

Sottile ironia, denuncia sociale, amore sincero per la vita: sono i tratti essenziali di un artista a tutto tondo che con la sua aria scanzonata e divertita seppe delineare l’Italia del suo tempo in un ritratto tagliente e reale, ancora oggi vivo e attuale.  

I suoi brani non mancano di riferimenti e critiche alla classe politica italiana e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo sono stati più volte segnati dalla censura. Il successo arriva solo decenni dopo la sua prematura scomparsa, in particolare negli anni Duemila quando si registrano crescenti consensi specie tra le nuove generazioni.

La MonnaLizard è formata da Andrea Bellante (voce), Alessio Romeo (tastiera), Francesco Ribaudo (chitarra), Luca Giuffrida (basso) e Fabrizio Taormina (batteria). 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE