Un venerdì di gusto tra inediti e grandi hit: sul palco di Sanlorenzo Mercato torna la Cirrone Band

La Cirrone band
Si va dalle pizze e mignon del Forno alla pasta fresca del Pastificio realizzata solo con grano duro siciliano, passando per il pesce fresco della Pescheria, la carne a km 0 della Carnezzeria, i salumi e i formaggi siciliani della Salumeria, i mitici panini di Unto, gli ortaggi dell'Ortofrutta, bottega gluten free insieme all'Osteria, in un tripudio di profumi e colori che conquistano il palato.
A partire dalle 21 i tre fratelli Alessandro, Bruno e Mirko Cirrone insieme a Daniel Bellina propongono al pubblico i propri brani originali estratti dagli album "Uplands Park Road" e "Kings For a Night", con gli immancabili Beatles eseguiti in versione "mashup", vero e proprio esercizio creativo creato dai Cirrone: le intramontabili melodie dei "Fab Four" fuse con parti estrapolate da brani di band altrettanto storiche come Led Zeppelin, Kinks, Pink Floyd, Queen, Rolling Stones e Bowie.
Dopo le numerose partecipazioni live in acustico ed elettrico a Rai Radio 1 e Rai Radio 2 (Roma e Milano), alla RNE 3 (radio nazionale Spagna, studi di Madrid) e alle numerosissime radio americane e non solo, i fratelli Cirrone raggiungono forse il più importante traguardo radiofonico per una band, la BBC RADIO.
Le canzoni della band sono giornalmente trasmesse da decine di radio da nord a sud degli UK. I Cirrone sono anche reduci da tre tour in Inghilterra, circa 30 concerti nelle principali città inglesi che hanno visto la band esibirsi nell'ambito anche di festival americani in terra inglese.
I loro album hanno ottenuto importanti traguardi a livello internazionale, raggiungendo il primo posto in diverse prestigiose classifiche del genere musicale pop rock in Usa, Brasile, Spagna e nel Regno Unito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz