Un viaggio musicale nella parte più "dura" della Sicilia: la mostra allo Steri di Palermo

Foto alla mostra di di Alan Lomax e Diego Carpitella
Si tiene fino al 31 luglio, alla Sala delle Verifiche dello Steri, la mostra "Sicilia 1954. Il viaggio musicale di Alan Lomax e Diego Carpitella".
L'esposizione, organizzata dall’Università di Palermo, dal Museo delle Marionette e dal Centro Studi Alan Lomax, è curata da Sergio Bonanzinga e Rosario Perricone.
La mostra mette insieme immagini e suoni accompagnati dalle puntuali annotazioni di Lomax tratte dal suo diario personale.
È possibile apprezzare una Sicilia ormai da tempo consegnata alla storia, dove durissime erano le condizioni di vita per i ceti subalterni, ma dove allo stesso tempo si potevano osservare straordinarie pratiche espressive ormai quasi del tutto perdute.
L'ingresso è gratuito, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
L'esposizione, organizzata dall’Università di Palermo, dal Museo delle Marionette e dal Centro Studi Alan Lomax, è curata da Sergio Bonanzinga e Rosario Perricone.
La mostra mette insieme immagini e suoni accompagnati dalle puntuali annotazioni di Lomax tratte dal suo diario personale.
È possibile apprezzare una Sicilia ormai da tempo consegnata alla storia, dove durissime erano le condizioni di vita per i ceti subalterni, ma dove allo stesso tempo si potevano osservare straordinarie pratiche espressive ormai quasi del tutto perdute.
L'ingresso è gratuito, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano