Un viaggio musicale nella parte più "dura" della Sicilia: la mostra allo Steri di Palermo

Foto alla mostra di di Alan Lomax e Diego Carpitella
L'esposizione, organizzata dall’Università di Palermo, dal Museo delle Marionette e dal Centro Studi Alan Lomax, è curata da Sergio Bonanzinga e Rosario Perricone.
La mostra mette insieme immagini e suoni accompagnati dalle puntuali annotazioni di Lomax tratte dal suo diario personale.
È possibile apprezzare una Sicilia ormai da tempo consegnata alla storia, dove durissime erano le condizioni di vita per i ceti subalterni, ma dove allo stesso tempo si potevano osservare straordinarie pratiche espressive ormai quasi del tutto perdute.
L'ingresso è gratuito, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera