"Un viaggio nell'Ade" tra i reperti del Salinas: una visita alla scoperta del culto dei morti nell'antica Grecia

Visitatori al Museo Salinas di Palermo
Tutti al Salinas per "Un viaggio nell'Ade": sabato 2 novembre alle 11.30 l'appuntamento è nel prestigioso museo archeologico palermitano per una speciale visita tematica.
Guidati da un operatore specializzato CoopCulture, i partecipanti andranno alla scoperta delle collezioni archeologiche del Museo Salinas, ponendo particolare attenzione a tutti quei reperti che oggi ci restituiscono testimonianza dell’importanza dei rituali funebri nel mondo greco.
Rituali compiuti con la speranza di rendere più dolce il viaggio dei defunti verso il regno dell'aldilà e che erano fondamentali nel rispetto dei propri cari.
L'osservazione dei diversi corredi funebri e dei reperti conservati nel museo e la lettura di alcuni particolari testi, per scoprire insieme il culto dei morti nell’antica Grecia.
La visita ha un costo di 7 euro a persona e per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Guidati da un operatore specializzato CoopCulture, i partecipanti andranno alla scoperta delle collezioni archeologiche del Museo Salinas, ponendo particolare attenzione a tutti quei reperti che oggi ci restituiscono testimonianza dell’importanza dei rituali funebri nel mondo greco.
Rituali compiuti con la speranza di rendere più dolce il viaggio dei defunti verso il regno dell'aldilà e che erano fondamentali nel rispetto dei propri cari.
L'osservazione dei diversi corredi funebri e dei reperti conservati nel museo e la lettura di alcuni particolari testi, per scoprire insieme il culto dei morti nell’antica Grecia.
La visita ha un costo di 7 euro a persona e per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano