Un viaggio onirico alla volta di "Isirimah": musica e pittura nella performance di Benedetto Basile e Robin Udo

"Isirimah" di e con Benedetto Basile e Robin Udo
Una stazione ferroviaria ai confini dell’immaginario, da cui partono treni su trinari dell’assurdo: musica e pittura si incontrano nella nuova sede del teatro Atlante di Palermo (via della Vetriera 23, traversa di via Alloro) per "Isirimah - Il Grande Viaggio", una performance che vede protagonisti Benedetto Basile e Robin Udo.
Due viaggiatori, sconosciuti anche a se stessi, s’incontrano "casualmente" sullo stesso treno e intraprendono un viaggio onirico - attraverso un flusso di coscienza tradotto in suoni, colori, forme e movimenti - alla volta di Isirimah, luogo immaginario, entità invisibile che si trova in ogni dove, dentro e fuori ognuno di noi.
Benedetto Basile e Robin Udo, attraverso l’uso di maschere e di tecniche d’improvvisazione, perdono la propria identità individuale per favorire un legame con il pubblico e il luogo.
La musica e la pittura creano un ponte tra il "mondo onirico" della performance e il "mondo reale" dello spettatore che ha la possibilità di diventare, a sua volta, viaggiatore e raggiungere Isirimah.
Due viaggiatori, sconosciuti anche a se stessi, s’incontrano "casualmente" sullo stesso treno e intraprendono un viaggio onirico - attraverso un flusso di coscienza tradotto in suoni, colori, forme e movimenti - alla volta di Isirimah, luogo immaginario, entità invisibile che si trova in ogni dove, dentro e fuori ognuno di noi.
Benedetto Basile e Robin Udo, attraverso l’uso di maschere e di tecniche d’improvvisazione, perdono la propria identità individuale per favorire un legame con il pubblico e il luogo.
La musica e la pittura creano un ponte tra il "mondo onirico" della performance e il "mondo reale" dello spettatore che ha la possibilità di diventare, a sua volta, viaggiatore e raggiungere Isirimah.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa