Un week end a colori in Sicilia: il Festival degli Aquiloni di Capo Peloro

Il "Festival degli Aquiloni" di Capo Peloro (foto di Francesco Libro)
La manifestazione, che prende il via venerdì 27 settembre alle ore 15.00 e prosegue fino a domenica 29 settembre, torna all’insegna della cultura, della sostenibilità e dell’inclusione. Si prevedono esibizioni di aquiloni, musica dal vivo, labAquiloni, pro-Market, mostre d’arte, workshop, performance di danza e installazioni.
Le location interessate sono diverse: la spiaggia libera sotto il pilone, meglio conosciuta come la “Punta”, Piazza Lanternino, l'Arena Capo Peloro, la Fondazione Horcynus Orca.
Sabato 28 settembre alle 11.00 è prevista una sfilata inaugurale per attraversare in modo festoso le strade del villaggio accompagnati dalla Banda musicale Giuseppe Verdi.
Nella spiaggia libera sotto il pilone e nell’Arena Capo Peloro vengono allestiti i due campi volo per le suggestive esibizioni degli aquilonisti davanti al panorama mozzafiato dello Stretto di Messina, sia durante le ore di luce che in volo notturno.
Tra le attività proposte per i più piccoli, in programma le letture de “I cantastorie” a cura dell’Associazione ARB e gli spettacoli di bolle a cura di Circobaleno e tante attività artistiche. In spiaggia è possibile fare un giro sui pony grazie all’associazione Mater Vitae.
Inoltre, durante i tre giorni del Festival è immancabile la musica, con DJset Sergio Mnemonico e Jose Costa, DJset Morgan e, in occasione della serata finale, live music con i “Tr3sca”.
L'evento è no-profit e organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro in compartecipazione con il Comune di Messina e con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia, il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, il patrocinio di Unpli e della VI Circoscrizione del Comune di Messina, in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca.
Il programma dettagliato è disponibile sulla pagina Facebook del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri