Una cena di gusto con un coinvolgente repertorio "retrò": a Sanlorenzo Mercato arrivano Giada e i Sib

Giada e i Sib
Una nuova serata tra le golosità di Sanlorenzo Mercato, passando di bottega in bottega da una tentazione di gusto all'altra: martedì 30 aprile gli ospiti della serata sono Giada e i Sib.
Si va dalle pizze e mignon del Forno alla pasta fresca del Pastificio realizzata solo con grano duro siciliano, passando per il pesce fresco della Pescheria, la carne a km 0 della Carnezzeria, i salumi e i formaggi siciliani della Salumeria, i mitici panini di Unto, gli ortaggi dell'Ortofrutta, bottega gluten free insieme all'Osteria, in un tripudio di profumi e colori che conquistano il palato.
A partire dalle 21.30 spazio a una band di recentissima formazione ma con alle spalle tanta esperienza: Giada e i Sib è composta, infatti, da musicisti presenti da oltre vent’anni sulla scena della musica live palermitana, e non solo.
Giada La Manna alla voce, Davide Femminino al basso e Maurizio Gula alla batteria propongono un repertorio fresco e coinvolgente dal gusto retrò, arrangiando i classici della musica italiana degli anni Cinquanta e Sessanta in chiave ska, reggae, beat e rock’n’roll con autoironia e voglia di divertirsi insieme al pubblico.
In scaletta brani come "Perdono", "Se bruciasse la città", "Ritornerai", "Butta la chiave", "Messico e Nuvole" e tanti altri, in versioni del tutto originali e frizzanti.
Si va dalle pizze e mignon del Forno alla pasta fresca del Pastificio realizzata solo con grano duro siciliano, passando per il pesce fresco della Pescheria, la carne a km 0 della Carnezzeria, i salumi e i formaggi siciliani della Salumeria, i mitici panini di Unto, gli ortaggi dell'Ortofrutta, bottega gluten free insieme all'Osteria, in un tripudio di profumi e colori che conquistano il palato.
A partire dalle 21.30 spazio a una band di recentissima formazione ma con alle spalle tanta esperienza: Giada e i Sib è composta, infatti, da musicisti presenti da oltre vent’anni sulla scena della musica live palermitana, e non solo.
Giada La Manna alla voce, Davide Femminino al basso e Maurizio Gula alla batteria propongono un repertorio fresco e coinvolgente dal gusto retrò, arrangiando i classici della musica italiana degli anni Cinquanta e Sessanta in chiave ska, reggae, beat e rock’n’roll con autoironia e voglia di divertirsi insieme al pubblico.
In scaletta brani come "Perdono", "Se bruciasse la città", "Ritornerai", "Butta la chiave", "Messico e Nuvole" e tanti altri, in versioni del tutto originali e frizzanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore