FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Una full immersion nella magica cultura orientale: il Sicilia Outlet Village festeggia il Capodanno Cinese

  • Sicilia Outlet Village - Agira (En)
  • 10 febbraio 2019 (evento concluso)
  • Dalle 11.00 alle 19.00
  • Gratuito
  • Info al numero 0935 950040
Balarm
La redazione
Un'intera giornata dedicata a tutti gli appassionati della cultura cinese e a coloro che ne sono incuriositi e vogliono vivere le tradizioni orientali a due passi da casa: il Sicilia Outlet Village festeggia il Capodanno Cinese domenica 10 febbraio con un ricco programma di eventi aperti gratuitamente a tutti dalle 11 alle 19.

Laboratori, sfilate, degustazioni, cooking class e molto altro daranno ai visitatori del Village la possibilità di vivere la tradizionale festa orientale che negli ultimi anni ha preso piede e conquistato migliaia di fan in tutto l'Occidente (leggi il programma completo).
 
Tra gli elementi più attraenti e criptici della cultura cinese che affascinano e incuriosiscono c’è sicuramente la scrittura, considerata una vera e propria disciplina, un’arte entrata a far parte dei patrimoni dell’Unesco: per questo dalle 11 e per l’intera giornata si potrà prender parte a un laboratorio di calligrafia cinese ed apprendere le basi di questo affascinante mondo.

Sempre a partire dalle 11 sarà possibile sperimentare la cucina cinese grazie all'Istituto Confucio che all'interno di Ca’puccino allestirà una cooking class per imparare a cucinare i prelibatissimi ravioli, classico piatto della cucina cinese (posti limitati, iscrizione obbligatoria presso l'Info Point).

Momento culmine dei festeggiamenti è la Danza del Drago, che per l'occasione sarà eseguita alle 12, alle 16 e alle 17 lungo i boulevard e nella piazza centrale.

Lo spettacolo continua alle 12.30 e alle 15 con uno spazio dedicato alla moda orientale con la sfilata dei tradizionali abiti cinesi, scenografici costumi dai colori vividi che incanteranno gli spettatori.

La giornata si concluderà con l’Elogio al Tè che per la cultura cinese non è solo una tradizione ma un rituale, un momento magico: l'appuntamento è alle 16.30 da Ca'puccino per partecipare alla cerimonia del tè e degustare tre differenti qualità preparare secondo il metodo classico (posti limitati, iscrizione obbligatoria presso l'Info Point).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE