Una giornata di trekking alla scoperta dell'Etna percorrendo il sentiero Acqua Rocca degli Zappini
Accompagnati dalla guida naturalistica di Hermes Sicily Guides & Tours, verranno fornite le spiegazioni sul vulcano, sulla sua flora e sulla sua fauna. Il percorso effettuato è un itinerario ad anello che attraverserà una delle più belle faggete dell'Etna, caratterizzata anche da alcuni alberi monumentali. Si raggiungerà poi la cresta della Valle del Bove, teatro delle recenti eruzioni, consentendo un affaccio panoramico in direzione del cratere centrale e spostandosi fino alla vetta di Monte Zoccolaro.
L'escursione è di media difficoltà. Il dislivello tra il punto di partenza e il punto più alto dell'itinerario è di circa 400m. Il ritmo della camminata sarà moderato con diverse soste per dare alla guida il tempo per le spiegazioni. È adatta a chiunque svolga saltuariamente escursioni in natura ma non a persone con problemi di deambulazione o respiratori. Alcuni punti del percorso sono piuttosto panoramici e pertanto è sconsigliato a quanti soffrono di vertigini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia