VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Una giornata nell'area archeologica di Monte Iato: la visita (guidata) a due passi da Palermo

Balarm
La redazione

Parco archeologico di Monte Iato

Ultimo appuntamento primaverile di "IatoExperience" con un'esperienza suggestiva lontana dal caos cittadino e a pochi chilometri da Palermo.

L'appuntamento è in programma giovedì 2 giugno, alle 11.00, al Parco Archeologico di Monte Iato per una giornata da trascorrere in mezzo alla natura e un’opportunità unica per conoscere un sito archeologico di straordinario valore.

Su una splendida altura protesa verso la valle del fiume Iato, i partecipanti scoprono l'antica cittadella di Jetas, attiva dall'età greca e romana fino al Medioevo in una posizione particolarmente strategica, che oggi ricade nel territorio dei comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello.

Il percorso di visita, della durata di 2 ore circa, prevede due tappe.

La prima nell'area archeologica di Monte Iato, che sarà raggiunta con una navetta interna, e la seconda tappa all'antiquarium Case d'Alia, museo che ospita i più preziosi reperti emersi durante gli scavi presso l'area archeologica.

La visita al parco archeologico dura circa 50 minuti, con introduzione storica del sito e a seguire la spiegazione dei principali monumenti ancora oggi visibili:l’antica agorà, il teatro, una grande cisterna, e una casa a peristilio.

Al termine della visita, la navetta riporta i visitatori al parcheggio dell’area archeologica e da lì, con mezzi propri, ci si sposta presso l'antiquarium Case D'Alia. Qui saranno illustrati i vari reperti appartenenti al periodo elimo, greco, romano e medioevale.

Per visitare il Parco Archeologico di Monte Iato, situato a 900 metri d’altezza, è consigliabile calzare scarpe comode e indossare abiti adeguati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE