Una grande festa natalizia dedicata al libro e alle arti: tutti gli eventi di "Jingle Books" a Villa Filippina

Una grande festa dedicata ai libri e alle arti: torna a Palermo "Jingle Books" da venerdì 14 a domenica 16 dicembre, con incontri, percorsi e laboratori dedicati al mondo dell'editoria negli spazi della storica Villa Filippina.
A inaugurare la quarta edizione della manifestazione, venerdì 14 dicembre alle 18, il reading "Palermo Legge" a sostegno dell’editoria palermitana, con testi letti da Salvo Piparo, Costanza Licata, Preziosa Salatino, Beatrice Monroy, Davide Camarrone, Paola Pottino, Giorgio D’Amato, Wil Rothier e Piergiorgio Di Cara. A seguire sono in programma lo spettacolo dei Pupi a cura della storica famiglia di maestri pupari Argento e le visite al Planetario della storica villa.
Sabato 15 dicembre è ospite della manifestazione Ana Paula Paladino Florio con un incontro sulla "Straordinaria avventura dei Florio" e alle 21 spazio alla musica con il jazz di Gianni Gebbia.
Quest’anno il festival si rivolge anche all’attualità con l'incontro su web marketing ed editoria a cura del web strategist e blogger Tony Siino, il racconto del comitato Salviamo l’Oreto e la visione del documentario fotografico su Riace a cura di Palermofoto. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli con laboratori creativi a loro dedicati e attività ludiche.
La tre giorni si concluderà con una ricca domenica di presentazioni e novità editoriali, dibattiti e l’itinerario "Palermo di Carta". (leggi qui il programma completo).
L'organizzazione è a cura della rete di editori palermitani Editori allo Scoperto e dalla cooperativa turistica Terradamare.
A inaugurare la quarta edizione della manifestazione, venerdì 14 dicembre alle 18, il reading "Palermo Legge" a sostegno dell’editoria palermitana, con testi letti da Salvo Piparo, Costanza Licata, Preziosa Salatino, Beatrice Monroy, Davide Camarrone, Paola Pottino, Giorgio D’Amato, Wil Rothier e Piergiorgio Di Cara. A seguire sono in programma lo spettacolo dei Pupi a cura della storica famiglia di maestri pupari Argento e le visite al Planetario della storica villa.
Sabato 15 dicembre è ospite della manifestazione Ana Paula Paladino Florio con un incontro sulla "Straordinaria avventura dei Florio" e alle 21 spazio alla musica con il jazz di Gianni Gebbia.
Quest’anno il festival si rivolge anche all’attualità con l'incontro su web marketing ed editoria a cura del web strategist e blogger Tony Siino, il racconto del comitato Salviamo l’Oreto e la visione del documentario fotografico su Riace a cura di Palermofoto. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli con laboratori creativi a loro dedicati e attività ludiche.
La tre giorni si concluderà con una ricca domenica di presentazioni e novità editoriali, dibattiti e l’itinerario "Palermo di Carta". (leggi qui il programma completo).
L'organizzazione è a cura della rete di editori palermitani Editori allo Scoperto e dalla cooperativa turistica Terradamare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri