Una notte alla Torre di San Nicolò all'Albergheria: le visite con l'associazione Terradamare
In occasione del Ballarò Buskers Festival, la cooperativa Terradamare apre alle visite, sabato 23 ottobre a partire dalle 18.00, la Torre medievale di San Nicolò di Bari all’Albergheria.
Uno spettacolo notturno molto suggestivo che dall'alto svela tutte le bellezze del centro storico di Palermo.
Attaccata alla chiesa infatti, sorge questa slanciata costruzione quadrangolare con conci ben squadrati: si tratta della trecentesca torre civica, che faceva parte del sistema difensivo della città.
La torre, forse la più alta della città, è articolata in quattro livelli, ed è stata edificata con pietrame a grossi conci, utilizzando massi tufacei squadrati che le conferiscono una linea rigorosa e severa.
Dalla sua terrazza, da destra verso sinistra, un panorama mozzafiato.
Si possono infatti scorgere i monumenti del centro storico di Palermo, tra cui la Cupola della Chiesa del Gesù e della Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Castello Utvegio e monte Pellegrino, il Teatro Massimo, Palazzo Conte Federico e Palazzo Sclafani, la Cattedrale, Porta Nuova, il Palazzo Reale e tanto altro.
Uno spettacolo notturno molto suggestivo che dall'alto svela tutte le bellezze del centro storico di Palermo.
Attaccata alla chiesa infatti, sorge questa slanciata costruzione quadrangolare con conci ben squadrati: si tratta della trecentesca torre civica, che faceva parte del sistema difensivo della città.
La torre, forse la più alta della città, è articolata in quattro livelli, ed è stata edificata con pietrame a grossi conci, utilizzando massi tufacei squadrati che le conferiscono una linea rigorosa e severa.
Dalla sua terrazza, da destra verso sinistra, un panorama mozzafiato.
Si possono infatti scorgere i monumenti del centro storico di Palermo, tra cui la Cupola della Chiesa del Gesù e della Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Castello Utvegio e monte Pellegrino, il Teatro Massimo, Palazzo Conte Federico e Palazzo Sclafani, la Cattedrale, Porta Nuova, il Palazzo Reale e tanto altro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri