Una notte indietro nel tempo: domenica sera alla scoperta del Real Teatro Bellini di Palermo

L'interno del Teatro Bellini di Palermo
Dalle 18.30 a mezzanotte appuntamento con le visite serali al Real Teatro Bellini di Palermo, insieme agli operatori culturali Terradamare.
Circondati dalle memorie del teatro più antico di Palermo, si assisterà alle visite, dalla platea al palco Reale, nel racconto delle trasformazioni del sito architettonico e dei 350 anni del Teatro di piazza Bellini, tra San Cataldo e la Chiesa della Martorana.
Un'imponente riformulazione che riporterà alla memoria di questo spazio personaggi come Donizetti, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio e Vincenzo Bellini.
Tre teatri inglobati in unico spazio, tra gli abiti della sartoria teatrale Pipi e la suggestione di un luogo dalla potente forza culturale.
Circondati dalle memorie del teatro più antico di Palermo, si assisterà alle visite, dalla platea al palco Reale, nel racconto delle trasformazioni del sito architettonico e dei 350 anni del Teatro di piazza Bellini, tra San Cataldo e la Chiesa della Martorana.
Un'imponente riformulazione che riporterà alla memoria di questo spazio personaggi come Donizetti, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio e Vincenzo Bellini.
Tre teatri inglobati in unico spazio, tra gli abiti della sartoria teatrale Pipi e la suggestione di un luogo dalla potente forza culturale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera