Serata in rosa a Palermo: "Donna, femminile singolare" sul palco di Villa Filippina

Da sinistra: Clara Buttacavoli, Veronica Bonaceto, Gisa Messina, Sandra Zerilli, Liliana Bernardo
Nato da un'idea di Veronica Bonaceto, attrice messinese trapiantata a Palermo, i testi dello spettacolo teatrale - alcuni inediti, altri rielaborati - sono a cura della scrittrice palermitana Cristina Sbacchi.
Gisa Messina con chitarra e voce, tiene le fila del racconto con interventi cantati e voce narrante. Clara Buttacavoli, la più giovane del gruppo, fa da "prologo" ai singoli capitoli e, come un moderno "vocabolario", spiega l'origine ed il significato delle parole.
Infine le 3 attrici Veronica Bonaceto, Liliana Bernardo e Sandra Zerilli si avvicendano sul palco in un susseguirsi di personaggi diversi, evocati dalla musica e dalle parole, scatenando risate ed insinuando riflessioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi