Uno spettacolo in cui nulla è ciò che sembra: i "Vicini di casa" sul palco del Colosseum

Elena Sparacino, Orazio Bottiglieri ed Eleonora Randazzo
Dopo aver debuttato in giro per i teatri siciliani, a grande richiesta torna a Palermo "Vicini di casa", la nuova commedia di Orazio Bottiglieri, con la partecipazione di Elena Sparacino ed Eleonora Randazzo, che va in scena al Cineteatro Colosseum il 26 giugno.
Lui, Eduardo, scrittore un po’ depresso si occupa di necrologici, stanco delle continue sfortune, prova senza esito il suicidio, iniziando ad avere un rapporto conflittuale con Dio dal quale si sente abbandonato anche nella morte (visto che non può scegliersi lui il momento).
Tutto va male sino a quando non entra nella sua vita una nuova vicina, Gloria, che rimasta senza caffè bussa a casa di Eduardo, lei una ragazza trentacinquenne molto semplice, bella, con modi molto carini.
Da quel momento Eduardo mette da parte ogni idea di suicidio dedicandosi a lei, di cui presto si innamora riuscendo a conquistarla, sino a quando il pubblico viene assorbito in un susseguirsi di colpi di scena inaspettati che faranno emozionare ed innamorare lo spettatore di una dolcissima storia romantica, umana, allegra, dove il cuore prevale e dove nulla è ciò che sembra.
Lui, Eduardo, scrittore un po’ depresso si occupa di necrologici, stanco delle continue sfortune, prova senza esito il suicidio, iniziando ad avere un rapporto conflittuale con Dio dal quale si sente abbandonato anche nella morte (visto che non può scegliersi lui il momento).
Tutto va male sino a quando non entra nella sua vita una nuova vicina, Gloria, che rimasta senza caffè bussa a casa di Eduardo, lei una ragazza trentacinquenne molto semplice, bella, con modi molto carini.
Da quel momento Eduardo mette da parte ogni idea di suicidio dedicandosi a lei, di cui presto si innamora riuscendo a conquistarla, sino a quando il pubblico viene assorbito in un susseguirsi di colpi di scena inaspettati che faranno emozionare ed innamorare lo spettatore di una dolcissima storia romantica, umana, allegra, dove il cuore prevale e dove nulla è ciò che sembra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano