Viaggio nella bellezza di Cefalù: visita speciale alle Torri della Cattedrale
La Diocesi di Cefalù dà un forte segnale per rilanciare speranza in occasione della festa della Repubblica Italiana, riaprendo sabato 6 e domenica 7 giugno le porte delle Torri della Cattedrale di Cefalù.
Un'occasione unica per accogliere quanti vorranno vivere una "speciale anteprima" del rinnovato Viaggio nella Bellezza. La novità di questa stagione, infatti, riguarda l'inclusione del camminamento esterno che costeggia i tetti lato sud della Cattedrale, fino alla terrazza posta sul Diaconicon con veduta sullo storico quartiere medievale "Crucidda - Francavilla".
L'apertura straordinaria di questi quattro giorni riguarderà esclusivamente l'Itinerario Blu che comprende la visita alle Torri, il suddetto percorso Tetti lato sud e l'affaccio sotto il mosaico del Cristo Pantocratore. L'itinerario sarà riaperto al pubblico nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle normative in corso.
Un'occasione unica per accogliere quanti vorranno vivere una "speciale anteprima" del rinnovato Viaggio nella Bellezza. La novità di questa stagione, infatti, riguarda l'inclusione del camminamento esterno che costeggia i tetti lato sud della Cattedrale, fino alla terrazza posta sul Diaconicon con veduta sullo storico quartiere medievale "Crucidda - Francavilla".
L'apertura straordinaria di questi quattro giorni riguarderà esclusivamente l'Itinerario Blu che comprende la visita alle Torri, il suddetto percorso Tetti lato sud e l'affaccio sotto il mosaico del Cristo Pantocratore. L'itinerario sarà riaperto al pubblico nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle normative in corso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo