Villa Lituania apre per la prima volta: le visite nella dimora da cui si vedono Ustica e le Eolie

Villa Lituania
L’allora proprietaria, appassionata di architettura, fece costruire e disegnare la villa secondo i più avanzati e interessanti canoni estetici dell’epoca.
La residenza modernistica apre per la prima volta grazie al festival "Le Vie dei Tesori" ed è visitabile per un solo week end - sabato 22 e domenica 23 ottobre - dalle 10.00 alle 15.30.
Dopo un periodo di abbandono, la villa fu acquistata dall’attuale proprietario, che la ristrutturò completamente rispettandone lo stile: fu poi completata e arredata grazie a contributi di artisti e interior designer locali e internazionali.
La villa è adibita a residenza consolare e ha ospitato primi ministri, ambasciatori e l’erede della famiglia reale francese; è stata poi set di film (ad esempio nella serie tv "Il Cacciatore", era la residenza di un boss mafioso), mostre ed eventi culturali.
È possibile visitare la villa, le collezioni e la terrazza, da cui, oltre i due golfi, si possono spesso ammirare, tempo permettendo, le isole di Ustica, Alicudi e Filicudi.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare a festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri