Villa Niccolò Palmeri di Termini Imerese: il programma delle "Notti Clandestine"
Prende il via il primo agosto, per concludersi domenica 4, a Villa Niccolò Palmeri a Termini Imerese, il programma delle "Notti Clandestine" edizione 2024.
Giovedì 1 agosto alle 19.00 si inizia con la presentazione del libro di Martino Grasso "Bagheria fra mostri e viaggiatori. Resoconti dei diari di viaggio pubblicati dal '700 al 1900".
Alle 19.30 presentazione del numero speciale della rivista "Sicilia: l’isola del Tesoro", alle 21.30 proiezione di "Un mondo sotto social", film de I Soldi Spicci.
Venerdì 2 agosto alle 19.00 presentazione di "Accura. Racconti al profumo di Sicilia" con gli autori Giorgio Lupo e Roberto Tedesco, alle 19.30 Ignazio Rosato presenta "Il grano nero".
Alle 21.00 "Premio Speciale Gatto Barlacio" a Fra Mauro Billetta, parroco della Chiesa di Sant'Agnese nel quartiere Danisinni a Palermo e alle 21.30 proiezione del film "Spaccaossa" con interventi del regista Vincenzo Pirrotta, dello sceneggiatore Ignazio Rosato e dell'attore Filippo Luna.
Sabato 3 agosto alle 19.00 presentazione del libro "E la chiamarono Vigata. La Sicilia nel cuore" con l'editore Nicola Macaione, alle 21.30 varietà comico musicale "Facce ride show" con Manlio Dovì.
Domenica 4 agosto alle 21.30 concerto del gruppo The Found.
Giovedì 1 agosto alle 19.00 si inizia con la presentazione del libro di Martino Grasso "Bagheria fra mostri e viaggiatori. Resoconti dei diari di viaggio pubblicati dal '700 al 1900".
Alle 19.30 presentazione del numero speciale della rivista "Sicilia: l’isola del Tesoro", alle 21.30 proiezione di "Un mondo sotto social", film de I Soldi Spicci.
Venerdì 2 agosto alle 19.00 presentazione di "Accura. Racconti al profumo di Sicilia" con gli autori Giorgio Lupo e Roberto Tedesco, alle 19.30 Ignazio Rosato presenta "Il grano nero".
Alle 21.00 "Premio Speciale Gatto Barlacio" a Fra Mauro Billetta, parroco della Chiesa di Sant'Agnese nel quartiere Danisinni a Palermo e alle 21.30 proiezione del film "Spaccaossa" con interventi del regista Vincenzo Pirrotta, dello sceneggiatore Ignazio Rosato e dell'attore Filippo Luna.
Sabato 3 agosto alle 19.00 presentazione del libro "E la chiamarono Vigata. La Sicilia nel cuore" con l'editore Nicola Macaione, alle 21.30 varietà comico musicale "Facce ride show" con Manlio Dovì.
Domenica 4 agosto alle 21.30 concerto del gruppo The Found.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano