Visita e Brunch: il Castello San Marco a Santa Flavia apre i cancelli al pubblico
Situato a confine delle terre feudali dei Principi Filangeri di Bagheria e Santa Flavia, il Castello di San Marco fu edificato nel 1673 come dimora estiva di famiglia da Vincenzo Filangeri primo Principe di Mirto e Conte di San Marco, gran politico ed esperto militare, di antica nobiltà guerresca.
Il castello San Marco ha avuto la fortuna di rimanere sempre in possesso della famiglia originaria, che nel tempo ha ceduto ad estranei o ad enti regionali altre proprietà importanti, come ad esempio il Palazzo Mirto di Palermo. La baronessa Daniela cura personalmente le visite alla sua dimora storica e riserva agli ospiti la doverosa attenzione, affinché l'esperienza di visita possa risultare anche un'occasione di relax nel pieno godimento della natura.
La proposta per questa prima domenica 5 gennaio, organizzata dall'associazione Itiner'ars (viviapalermo), è quella della visita culturale associata ad un momento degustativo, il Brunch, servito nelle antiche scuderie. Ai commensali verranno proposti piatti variegati: dagli antipasti ai primi e contorni della tipica cucina agreste rivisitata ed ingentilita, accompagnati da vino, acqua, bibite. In ultimo ci saranno i dolci della tradizione siciliana, accompagnati da un buon caffè.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo