Visita guidata alla Chiesa di Santa Cristina La Vetere, uno dei segreti meglio conservati della Palermo normanna

L'interno della Chiesa di Santa Cristina La Vetere a Palermo
Venerdì 20 settembre sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Cristina La Vetere.
A pochi passi dalla Loggia dell’Incoronazione e dalla Cattedrale c’è uno dei segreti meglio conservati della Palermo normanna. Fu costruita, secondo la tradizione, tra il 1171 e il 1174 dall’arcivescovo Gualtiero Offamilio per conservare le spoglie di una delle sante patrone della città ,prima di Santa Rosalia.
La chiesa fu affidata per breve tempo ai Cistercensi ma in seguito alla sua espropriazione da parte di Enrico VI, Imperatore e Re di Sicilia, entrò a far parte dei beni della Cattedrale.
Nel 1569 fu consegnata alla neonata compagnia della SS. Trinità, detta “dei Rossi” (dall’abito dei confrati); dieci anni dopo, la compagnia venne aggregata a quella della SS. Trinità dei Pellegrini di Roma, che tra i suoi doveri aveva il seppellimento dei morti del quartiere e l’ospitalità dei pellegrini, per tre giorni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri