Visita guidata e degustazione alle pendici dell’Etna: riprende il progetto "Alle Radici" di Alfio Bonanno
Mindart, giovane associazione culturale nata dalla passione condivisa per l'arte e la poesia e presieduta dalla Storica dell'Arte Laura Cavallaro, propone nuovi appuntamenti (fruibili in assoluta sicurezza e nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia Covid-19) volti a conoscere il progetto di Alfio Bonanno.
"Alle Radici" prevede installazioni site specific in sei prestigiose cantine vinicole partners (Aeris-I Vigneri, Barone di Villagrande, Benanti, Eredi Di Maio, Maugeri e Tenute di Nuna), per riportare, attraverso l'arte, Alfio Bonanno alle sue radici, Milo per l'appunto dove è nato.
Il nuovo percorso si compone di una visita al Museo virtuale di Piazza Municipio a Milo, nel cuore del Centro Storico, per osservare alcune immagini che ripercorrono momenti salienti della vita dell'artista e disegni e bozzetti di straordinaria bellezza.
Ecco il calendario degli appuntamenti (distribuiti in 4 giornate, tutte alle ore 18.00): passeggiata per i vigneti della cantina Aeris-I Vigneri fino alle installazioni nel bosco; seconda e nuova tappa al Museo virtuale di Piazza Municipio dove si presenterà la Bottiglia d’artista del vino "Aurora" di I Vigneri, vestita dall'etichetta realizzata da Alfio Bonanno acquistabile presso "Terra d’Amuri" e terza e conclusiva tappa al Barone di Villagrande con degustazione di due vini dell'azienda, accompagnati da due monoporzioni gourmet pensate dallo chef della struttura.
"Alle Radici" prevede installazioni site specific in sei prestigiose cantine vinicole partners (Aeris-I Vigneri, Barone di Villagrande, Benanti, Eredi Di Maio, Maugeri e Tenute di Nuna), per riportare, attraverso l'arte, Alfio Bonanno alle sue radici, Milo per l'appunto dove è nato.
Il nuovo percorso si compone di una visita al Museo virtuale di Piazza Municipio a Milo, nel cuore del Centro Storico, per osservare alcune immagini che ripercorrono momenti salienti della vita dell'artista e disegni e bozzetti di straordinaria bellezza.
Ecco il calendario degli appuntamenti (distribuiti in 4 giornate, tutte alle ore 18.00): passeggiata per i vigneti della cantina Aeris-I Vigneri fino alle installazioni nel bosco; seconda e nuova tappa al Museo virtuale di Piazza Municipio dove si presenterà la Bottiglia d’artista del vino "Aurora" di I Vigneri, vestita dall'etichetta realizzata da Alfio Bonanno acquistabile presso "Terra d’Amuri" e terza e conclusiva tappa al Barone di Villagrande con degustazione di due vini dell'azienda, accompagnati da due monoporzioni gourmet pensate dallo chef della struttura.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri