Visite in notturna (a biglietto ridotto) alla mostra di Depero: il sabato al Museo Riso

Mostra temporanea Depero - Mito presente
Ha raccontato l’universo Depero aprendo una finestra sul breve periodo passato in Sicilia ed è stata anche una delle mostre più visitate in Sicilia nel 2022.
Depero Mito Presente negli oltre tre mesi di vita ha contribuito a triplicare le presenze a RISO - Museo d’arte Moderna e Contemporanea, a Palermo.
E proprio in vista del finissage, Coopculture ha organizzato una serie di attività per un'immersione a 360 gradi nel mondo colorato dell’artista con un'apertura straordinaria serale.
L'appuntamento è sabato 14 gennaio quando il museo accoglierà i visitatori dalle 9.00 alle 23.00 (con ultimo ingresso alle 22.30) e con una riduzione del biglietto a 2 euro per le visite nella fascia oraria tra le 18.30 e le 23.
Durante la giornata sono in programma anche delle visite didattiche incluse nel biglietto d'ingresso: alle 18.30 è in programma la visita le famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, con un laboratorio creativo in stile futurista (durata 1 ora e 15 minuti); mentre alle 20.00 e alle 21.00 sono previste due visite guidate di un'ora alla mostra.
Depero Mito Presente negli oltre tre mesi di vita ha contribuito a triplicare le presenze a RISO - Museo d’arte Moderna e Contemporanea, a Palermo.
E proprio in vista del finissage, Coopculture ha organizzato una serie di attività per un'immersione a 360 gradi nel mondo colorato dell’artista con un'apertura straordinaria serale.
L'appuntamento è sabato 14 gennaio quando il museo accoglierà i visitatori dalle 9.00 alle 23.00 (con ultimo ingresso alle 22.30) e con una riduzione del biglietto a 2 euro per le visite nella fascia oraria tra le 18.30 e le 23.
Durante la giornata sono in programma anche delle visite didattiche incluse nel biglietto d'ingresso: alle 18.30 è in programma la visita le famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, con un laboratorio creativo in stile futurista (durata 1 ora e 15 minuti); mentre alle 20.00 e alle 21.00 sono previste due visite guidate di un'ora alla mostra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano