Ai Quattro Canti con vista sul Cassaro: le visite guidate a Palazzo Di Rudinì

Torna a Palermo la manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento): giunta alla sua undicesima edizione, dal 29 settembre al 29 ottobre apre le porte dei luoghi d'arte della città, di quelli dimenticati e di quelli normalmente chiusi.
Per tutti i weekend della rassegna è possibile visitare il Palazzo Rudinì, uno dei palazzi dei Quattro Canti che fu edificato intorno al 1760 da Giuseppe Maria Giurato, diventando poi residenza, agli inizi dell'Ottocento degli Starrabba, marchesi Di Rudinì, tra cui quell'Antonio, sindaco di Palermo, messo a dura prova nel 1866 dalla rivoluzione del "sette e mezzo".
Il palazzo presentava a piano terra i magazzini, poi l'ammezzato per la servitù, il piano nobile e una terza elevazione. Il portale d'ingresso tra colonne in pietra di Billiemi presenta lo stemma degli Starrabba.
Nell'androne si apre lo scalone monumentale in marmo rosso. Il piano terra destinato a magazzini, il piano ammezzato destinato all’amministrazione della casa e agli alloggi della servitù, in successione il piano nobile, con i tre saloni di rappresentanza con decorazioni pittoriche e a stucco, è una terza elevazione.
Per tutti i weekend della rassegna è possibile visitare il Palazzo Rudinì, uno dei palazzi dei Quattro Canti che fu edificato intorno al 1760 da Giuseppe Maria Giurato, diventando poi residenza, agli inizi dell'Ottocento degli Starrabba, marchesi Di Rudinì, tra cui quell'Antonio, sindaco di Palermo, messo a dura prova nel 1866 dalla rivoluzione del "sette e mezzo".
Il palazzo presentava a piano terra i magazzini, poi l'ammezzato per la servitù, il piano nobile e una terza elevazione. Il portale d'ingresso tra colonne in pietra di Billiemi presenta lo stemma degli Starrabba.
Nell'androne si apre lo scalone monumentale in marmo rosso. Il piano terra destinato a magazzini, il piano ammezzato destinato all’amministrazione della casa e agli alloggi della servitù, in successione il piano nobile, con i tre saloni di rappresentanza con decorazioni pittoriche e a stucco, è una terza elevazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi