"Alla scoperta dei formaggi siciliani" con Slow Food: visita e degustazione a Palazzo Bonocore

Un percorso fra sapori e arte nella location settecentesca di Palazzo Bonocore a Palermo: venerdì 1 luglio alle ore 16 l'appuntamento è con un evento organizzato in collaborazione con Slow Food Sicilia "Alla scoperta dei formaggi siciliani".
Quello dei formaggi siciliani è un mondo a parte, cui è possibile entrare grazie ad un buon palato, una bella dose di curiosità, e una guida di livello: l'appuntamento a palazzo Bonocore farà scoprire quattro diversi presidi caseari, raccontati dagli stessi produttori.
Dai formaggi prodotti da Salvino Polizzi, macellaio “convertito” all’allevamento, al Maiorchino prodotto da Domenico Isgrò, considerato a ragione uno dei migliori dell’intera penisola, si arriva al famoso Piacentinu ennese di Giuseppe Caruso e ai caprini da latte di capra girgentana, prodotti di Giacomo Gatì a Campobello di Licata.
Nella prima parte della serata, dalle 16 alle 19, si potranno visitare il palazzo e il museo, con incontri diretti con i produttori, che parleranno e faranno assaggiare i loro formaggi.
Dalle 19 alle 20.30 si svolgeranno invece, tre degustazioni guidate dagli stessi produttori di formaggi e da esperti di Slow Food Sicilia, dedicate una ai formaggi a latte vaccino, una ai formaggi a latte pecorino ed un'ultima sui formaggi a latte caprino.
Le degustazioni, garantite ai primi cento visitatori, saranno accompagnate dai vini dell'azienda Valdibella e da pane di Monreale dell'azienda Sapori Antichi. Ai formaggi si potranno abbinare una particolare marmellata di mandarino di Ciaculli, e un miele di ape nera Sicula dell'azienda Emanumiele.
Sarà inoltre possibile visitare Palazzo Bonocore e la mostra in corso, "I Food: Cibo e Feste in Sicilia", dedicata alle principali feste tradizionali e ai cibi cerimoniali di molti paesi della Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano