Archivio di Stato alla "Gancia": visita all'ex convento dei Frati Minori Osservanti

L'archivio di Stato alla "Gancia" a Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione sarà possibile visitare l'Archivio di Stato di Palermo nel complesso di Santa Maria degli Angeli detta "Gancia"
Con il termine di Gancia o Grancia si intendevano i poderi appartenenti ai monasteri. Il convento appartenne ai Frati Minori Osservanti di San Francesco, che già disponevano di un analogo complesso fuori porta, a Santa Maria di Gesù.
Il convento sorse nell’ultimo ventennio del ‘400, mentre la chiesa fu costruita nel ‘500. Al complesso si aggiunse poi un chiostro e un refettorio per duecento frati. La chiesa annovera le tele di Vincenzo Romano e di Pietro Novelli, gli stucchi del Serpotta e le sculture del Gagini. Nel cortile c’è la campana che, secondo la tradizione, il 4 aprile 1860, con il suo suono, diede inizio alla rivolta antiborbonica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano