VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Archivio di Stato alla "Gancia": visita all'ex convento dei Frati Minori Osservanti

  • Le vie dei tesori 2017
  • Archivio di Stato alla "Gancia" - Palermo
  • 29, 30 settembre 2017
    1, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27, 28, 29 ottobre 2017 (evento concluso)
  • 15.00 - 18.15 (venerdì), 9.00 - 12.15 e 15.00 - 18.15 (sabato e domenica)
  • 2 euro (coupon singola visita), 5 euro (coupon 4 visite), 10 euro (coupon 10 visite)
  • Acquisto coupon solo online sul sito de "Le vie dei tesori". Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.8420219 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00)
Balarm
La redazione

L'archivio di Stato alla "Gancia" a Palermo

La manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), giunge alla sua undicesima edizione e dal 29 settembre al 29 ottobre torna ad aprire le porte dei luoghi d'arte di Palermo, di quelli dimenticati e di quelli normalmente chiusi.

Per tutti i weekend della manifestazione sarà possibile visitare l'Archivio di Stato di Palermo nel complesso di Santa Maria degli Angeli detta "Gancia"

Con il termine di Gancia o Grancia si intendevano i poderi appartenenti ai monasteri. Il convento appartenne ai Frati Minori Osservanti di San Francesco, che già disponevano di un analogo complesso fuori porta, a Santa Maria di Gesù.

Il convento sorse nell’ultimo ventennio del ‘400, mentre la chiesa fu costruita nel ‘500. Al complesso si aggiunse poi un chiostro e un refettorio per duecento frati. La chiesa annovera le tele di Vincenzo Romano e di Pietro Novelli, gli stucchi del Serpotta e le sculture del Gagini. Nel cortile c’è la campana che, secondo la tradizione, il 4 aprile 1860, con il suo suono, diede inizio alla rivolta antiborbonica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.