"Caccia al dettaglio": itinerario di valorizzazione a Palazzo Abatellis
Obiettivo è quello di stimolare la curiosità dei partecipanti attraverso una attività ludica al fine di dare attenzione alla bellezza del patrimonio culturale.
L’attività prevede la possibilità che vi sia un coinvolgimento di bambini che verranno accompagnati e seguiti dall’associazione Omniacultura, strutturando una visita didattica del tutto children-friendly per la comprensione delle opere e del loro contesto storico-economico e sociale, e che vedrà i piccoli partecipanti parte attiva della visita.
I partecipanti verranno divisi in gruppi di massimo 20 persone e verranno accompagnati dai volontari (almeno un volontario per gruppo) che si occuperanno di fornire le informazioni generali sulla storia del palazzo e del museo e sulle opere principali in esso esposte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi