"Camminata tra gli Olivi": a Campobello di Mazara un percorso dedicato all'oro verde

La storia secolare degli oliveti siciliani, narrata tra sentieri e percorsi tipici delle campagne trapanesi: è la "Camminata tra gli Olivi", in programma a Campobello di Mazara domenica 28 ottobre.
L’evento fa parte della prima Giornata Nazionale istituita dall'Associazione nazionale Città dell'Olio, che coinvolge oliveti e frantoi di ben 119 città italiane, in un grande itinerario alla scoperta del grande patrimonio dell'oro verde.
Il percorso prende il via alle 9 dalle campagne delle Cave di Cusa, parco archeologico sito tra Campobello di Mazara e le frazioni balneari di Tre Fontane e Torretta Granitola, e prosegue con la visite delle aziende agricole Isgrò, Seidita, Bascio e Faugiana, veri marchi promotori dell’olio e delle olive locali. Meta finale è il Parco urbano di “Rocca del Gallo”, che per l’occasione sarà riaperto e consegnato alla città di Campobello di Mazara.
Sono previsti, inoltre, momenti di coinvolgimento delle scuole cittadine e laboratori enogastronomici dedicati alle olive e all’olio novello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo