Chiesa dei Santissimi Quaranta Martiri alla Guilla: una visita tra cornici barocche

La volta della Chiesa dei Santissimi Quaranta Martiri alla Guilla di Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione, ogni sabato e domenica, sarà possibile visitare la Chiesa dei Santissimi Quaranta Martiri alla Guilla.
Nell’omonima piazzetta del Capo si trova la chiesa, costruita nel 1605 da alcune famiglie di nobili pisani residenti da lungo tempo a Palermo. Deve il nome ai quaranta soldati di una legione romana fatti morire in una palude gelata nel 320 dopo Cristo, sotto l’imperatore Licinio, nella città armena di Sebaste.
Il prospetto, realizzato in tufo, ha un portale di sobrio disegno sul quale è posto lo stemma della città di Pisa, coppie di finestre a edicola e un timpano triangolare. All’interno, rifatto nel 1725, si trovano le decorazioni a fresco del fiammingo Guglielmo Borremans e le cornici a finto stucco ideate dall’architetto Gaetano Lazzara.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi