Chiesa di Sant'Annunziata alle Balate: la visita guidata alla chiesa sconsacrata
											La Chiesa di Maria Santissima Annunziata alle Balate di Palermo
					"Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), giunge alla sua undicesima edizione e dal 29 settembre al 29 ottobre torna ad aprire le porte dei luoghi d'arte di Palermo, di quelli dimenticati e di quelli normalmente chiusi.
Per tutti i weekend della manifestazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Nel Seicento appartenne all’ordine dei francescani, poi verso la metà del Settecento passo alla confraternita degli Algoziri, comunemente chiamati "sbirri", una sorta di investigatori giudiziari molto temuti per i modi violenti. La chiesa di Sant’Annunziata alle Balate ha forme semplici.
Sotto il piano della chiesa è ancora visitabile la cripta con essiccatori e loculi. La contrada ha il nome di Balate per le lastre che coprivano il piano stradale, ma anche perché queste lastre di pietra erano usate agli argini del fiume Kemonia per contenimento del letto fluviale.
La chiesa ormai sconsacrata è adibita a centro culturale e ricreativo e soprattutto a biblioteca per bambini e ragazzi, presidio importante di formazione e legalità all’interno dell’Albergheria.
				
									Per tutti i weekend della manifestazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Nel Seicento appartenne all’ordine dei francescani, poi verso la metà del Settecento passo alla confraternita degli Algoziri, comunemente chiamati "sbirri", una sorta di investigatori giudiziari molto temuti per i modi violenti. La chiesa di Sant’Annunziata alle Balate ha forme semplici.
Sotto il piano della chiesa è ancora visitabile la cripta con essiccatori e loculi. La contrada ha il nome di Balate per le lastre che coprivano il piano stradale, ma anche perché queste lastre di pietra erano usate agli argini del fiume Kemonia per contenimento del letto fluviale.
La chiesa ormai sconsacrata è adibita a centro culturale e ricreativo e soprattutto a biblioteca per bambini e ragazzi, presidio importante di formazione e legalità all’interno dell’Albergheria.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.095 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.241 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
844 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



