Chiesa di Sant'Annunziata alle Balate: la visita guidata alla chiesa sconsacrata

La Chiesa di Maria Santissima Annunziata alle Balate di Palermo
Per tutti i weekend della manifestazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Nel Seicento appartenne all’ordine dei francescani, poi verso la metà del Settecento passo alla confraternita degli Algoziri, comunemente chiamati "sbirri", una sorta di investigatori giudiziari molto temuti per i modi violenti. La chiesa di Sant’Annunziata alle Balate ha forme semplici.
Sotto il piano della chiesa è ancora visitabile la cripta con essiccatori e loculi. La contrada ha il nome di Balate per le lastre che coprivano il piano stradale, ma anche perché queste lastre di pietra erano usate agli argini del fiume Kemonia per contenimento del letto fluviale.
La chiesa ormai sconsacrata è adibita a centro culturale e ricreativo e soprattutto a biblioteca per bambini e ragazzi, presidio importante di formazione e legalità all’interno dell’Albergheria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi