"Come i Pupi raccontano": la visita animata al Museo delle Marionette Pasqualino

In occasione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento) i luoghi d'arte di Palermo aprono le porte anche ai più piccoli, con un ciclo di visite animate che si tengono ogni domenica, dal 1 al 29 ottobre.
Il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino si fa teatro di "Come i Pupi raccontano", visita riservata ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, in programma domenica 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre alle 11, per un massimo di 25 partecipanti.
Il pupo: cosa lo differenzia dalle altre figure animate? Cosa distingue il personaggio comico da quello eroico? E l’eroe buono da quello cattivo? Come si rappresentano i sentimenti dei personaggi con il corpo? Sono alcune delle domande alle quali si risponderà nel corso di questa visita animata: un viaggio straordinario tra marionette, burattini, figure animate di tutto il mondo, dalla Sicilia alla Francia, dalla Spagna alla Thailandia al Vietnam.
A tutti i bambini, alla fine, una cartolina ricordo con cui creare il proprio eroe.
Il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino si fa teatro di "Come i Pupi raccontano", visita riservata ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, in programma domenica 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre alle 11, per un massimo di 25 partecipanti.
Il pupo: cosa lo differenzia dalle altre figure animate? Cosa distingue il personaggio comico da quello eroico? E l’eroe buono da quello cattivo? Come si rappresentano i sentimenti dei personaggi con il corpo? Sono alcune delle domande alle quali si risponderà nel corso di questa visita animata: un viaggio straordinario tra marionette, burattini, figure animate di tutto il mondo, dalla Sicilia alla Francia, dalla Spagna alla Thailandia al Vietnam.
A tutti i bambini, alla fine, una cartolina ricordo con cui creare il proprio eroe.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz