"Conoscere Monte Pellegrino": scoprire le bellezze della Riserva naturale orientata

Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 8 ottobre alle 10, si svolge la passeggiata "Conoscere Monte Pellegrino, a cominciare dal santuario".
Inizia dal santuario della Santuzza questo tour attraverso le bellezze naturalistiche della Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino. Chi sa da dove trae il suo nome o che al suo interno ha ben 134 grotte?
Addentrandosi nel boschetto e facendo tappa al Gorgo, il lago abitato da insetti rari che hanno suscitato l'interesse degli entomologi di tutto il mondo, si scopriranno curiosità e dettagli di uno dei luoghi simbolo della città.
Inizia dal santuario della Santuzza questo tour attraverso le bellezze naturalistiche della Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino. Chi sa da dove trae il suo nome o che al suo interno ha ben 134 grotte?
Addentrandosi nel boschetto e facendo tappa al Gorgo, il lago abitato da insetti rari che hanno suscitato l'interesse degli entomologi di tutto il mondo, si scopriranno curiosità e dettagli di uno dei luoghi simbolo della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz