"Eco(3)Tour": escursioni e pranzo tipico, il weekend del primo maggio alle Alte Terre di Mezzo

Ecologia, gusto, sostenibilità e uno splendido paesaggio naturale: nella cornice dell'associazione Le Alte Terre di Mezzo, struttura ricettiva di ecoturismo sita tra San Mauro Castelverde, Tusa e Pettineo, torna l'appuntamento con "Eco(3)tour".
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio gusto, benessere e natura si uniscono alle tante attività rese ancora più speciali da un territorio ricco di storia e di tradizioni. Visualizza il programma delle singole giornate.
Facilmente raggiungibili seguendo le indicazioni sulla la pagina web e impostando le coordinate sul proprio gps, le Alte Terre di Mezzo danno vita al secondo di tre weekend all'insegna delle tre "e" del benessere: eco compatibilità, eco sostenibilità ed ecologia.
Gli ospiti verranno accolti in un habitat naturale tra boschi, piccole cascate, corsi d'acqua limpida, laghetti e pascoli e dalle ore 10 potranno degustare una colazione di campagna con latte di capra, biscotti e prodotti da forno locali.
Dalle 10.30 sono praviste, per ogni giornata, diverse escursioni: dai Boschi di Loreto fino alle alture dei pascoli sul sentiero dei pastori e ai fussuni dei carbonai, oppure alla scoperta dell’habitat della valle Halesina tra i boschi e le alture, e infine un'escursione guidata alla scoperta del piccolo centro di Tusa e dei suoi tesori storici medievali.
Dalle ore 13.30 sarà possibile degustare il pranzo a base dei prodotti locali nebroidei e madoniti. È previsto anche un itinerario dei sapori della tradizione con i piatti preparati alla piccola Accademia del Cibo "Priatorio" affiliata al consorzio Il Mare in Montagna.
Ma le giornate non finiscono qui. Dopo il pranzo si susseguiranno incontri, laboratori, attività come trekking, ciclyng in mountain bike, attività ludiche e d'intrattenimento per bambini con tanti giochi ed esperienze didattiche in fattoria. La giornata si concluderà alle ore 18 con un caffè di saluto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano