La visita alla Cupola del Santissimo Salvatore: sguardo su Palermo vista dall'alto

Cupola della chiesa del Santissimo Salvatore a Palermo
Per tutti i weekend, ogni sabato e domenica, è possibile visitare la Cupola del Santissimo Salvatore.
I curiosi e gli amanti dell’arte che arriveranno in cima avranno una veduta privilegiata della città: dal Palazzo dei Normanni al porto, dal Monte Pellegrino al mercato di Ballarò, dalla Cattedrale al Teatro Massimo, insieme a tutte le cupole delle più importanti chiese del centro storico, tra cui quella, splendida, di San Giuseppe dei Teatini, progettata da Giuseppe Mariani nel 1724 e rivestita da piastrelle maiolicate.
Un luogo dall’atmosfera magica che permette di ammirare la città come fosse una cartolina, incorniciata tra il mare e il cielo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi