"Le Vie dei Tesori": una passaggiata con Salvo Equizi alla scoperta di Sferracavallo

Nell'ambito della manifestazione turistico-culturale "Le Vie dei Tesori", che coinvolge diversi luoghi di Palermo e provincia, è in programma per le giornate del 9 ottobre, 23 ottobre e 30 ottobre un itinerario guidato alla scoperta della borgata marinara di Sferracavallo.
Una passeggiata di 4 ore tra i luoghi più significativi e ricchi di storia del luogo. Il punto d'incontro al parcheggio autobus di Punta Maltese a Sferracavallo alle 9.30 e l'itinerario è riservato a un massimo di 20 partecipanti.
È lo stesso Salvo Equizi a raccontare quello che sarà il viaggio in sua compagnia. Conoscitore del mare e di Sferracavallo come pochi, ha attinto a tutta la conoscenza dei suoi avi per imparare, conoscere e raccontare i luoghi dell'itinerario:
«A cavallo tra passato e presente vi porterò nelle grotte che divennero case durante la guerra, vi mostrerò i luoghi della villeggiatura di inizio secolo. Vi indicherò i marciapiedi a vermetti e gli alberi di Tamericia. Vi racconterò la famosa processione dei santi Cosma e Damiano e incontreremo Simone Aiello che ci racconterà le tecniche di pesca e il suo impegno contro il degrado della borgata. Arriveremo a punta Barcarello, dove vi narrerò quello che mio nonno mi ha insegnato sul mare e sulla vita».
Giunta alla decima edizione, la manifestazione "Le Vie dei Tesori" (visualizza il programma) è diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo. Con tale iniziativa, Palermo e provincia si animano di itinerari, nuove prospettive, spunti di dialogo e forme di accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa